TEMPO PRESENTE
Con il suo romanzo d'esordio I compagni del fuoco, Ernesto Aloia ha scritto nel 2007 fa un romanzo che nel tempo non ha perso di attualità e anzi, con il suo “set” di invenzioni (tre le principali: un ragazzo torinese islamizzato e radicalizzato, un indice globale di conflittualità guerresca aggiornato quotidianamente, un'esercitazione anti-terrorismo iperrealistica e in pieno centro città) risulta ancora molto pertinente e al passo con i nostri anni, questi.
Nella storia, dai tratti spiccatamente satirici (pur mantenendo un realismo di fondo, specie nel disegno dei protagonisti), viene descritto un mondo più attento alla rappresentazione delle cose che alla sostanza, e già soggetto a dinamiche virali e fake news, poi interamente avveratesi e accentuatesi rispetto a quel momento. Ammirevole quindi la presa di Aloia sulla realtà, con un libro (divertente) che ha resistito bene all'impatto di un quasi ventennio di cambiamenti.
Romanzo godibile, naturalmente ne va accettata la natura satirico/grottesca, sospendendo opportunamente l’incredulità e il modo in cui lo scrittore strapazza un po' tutti i suoi personaggi.
Voto: 7
-----------------------------------------------------
Informazioni sul libro
Ernesto Aloia - I compagni del fuoco
Rizzoli 2007 / edizione attuale in E-Book 2013
390 pag.
Attualmente in commercio nella versione e-book
-----------------------------------------------------
Commenti
Posta un commento