Passa ai contenuti principali

LIBRI IN USCITA DAL 7 APRILE. SANTONI, SCURATI, CIABATTI, LANDOLFI, DICKENS

LIBRI IN USCITA

Vanni Santoni - Il detective sonnambulo (Mondadori, 8 aprile)


Titolo vagamente bolañiano per il nuovo, interessante romanzo di Santoni: una storia di amicizia e amore e con alcuni risvolti addirittura vagamente politico-spionistico/picareschi. Dimensioni piuttosto cospicue (348 pagine).
Quoziente lista: 8 su 10. Di Santoni ho letto finora solo i reportage (belli, es. Muro di casse), gli devo una chance anche nella fiction.
Incipit: Una torre in fiamme alla periferia di Berlino; un motoscafo da due milioni e mezzo di euro che sfreccia verso la laguna di Venezia con quattro ragazzi a bordo; due di quei ragazzi che cercano d’infiltrarsi al World Economic Forum di Davos... Non mancherebbero, fissate nella mia memoria, le immagini da cui partire per raccontare questa storia, e andrebbe bene pure quel che hanno scritto i giornali e detto le TV sul suo “tragico epilogo”...

Antonio Scurati - M.La fine e il principio (Bompiani, 8 aprile)
Con tutto il fascino della fase della (tragica, cruda, crudele) caduta, arriva il finale della "saga" di Scurati su Mussolini, un quinto volume che va dal '43 al '45 e che esce ad appena 6 mesi dal precedente. Logico voler approfittare del momento, non si biasimerà la scelta.
Quoziente lista: n.d. (dovrei ovviamente iniziare dal primo).

Teresa Ciabatti - Donnaregina (Mondadori, 8 aprile)
Il nuovo romanzo di Teresa Ciabatti si annuncia con una cover estrosa, lo spunto è interessante: una giornalista che si trova a intervistare un boss mafioso e con lui "instaura" un rapporto.
La particolarità è che il protagonista esiste realmente, la giornalista è identificabile con l'autrice, quindi sì, chi, come me, pensa "auto-fiction" è probabilmente nel giusto.
Quoziente lista: n.d. Che dire: pensavo di aver chiuso con la Ciabatti, ma mai si sa.
Incipit: Questa è la storia di Giuseppe Misso detto ’o Nasone, accusato di rapina a mano armata, furto, associazione a delinquere, associazione mafiosa, 38 omicidi commessi, 108 ordinati, ma per qualcuno molti di più. Il mio proposito è andare a intervistarlo cercando di essere imparziale. Dirsi: indaga l’uomo – quale uomo, quello che ha ucciso 150 persone, colui che è accusato di strage? (accusato e assolto).

Charles Dickens - Barnaby Rudge (Mattioli 1885, 11 aprile)
Giusta segnalazione per questa nuova traduzione di un romanzo forse non tra i più conosciuti di Dickens.
Se si pensa che l'unica traduzione reperibile finora era comunque quella della Pivano, si comprende la necessità di una rinfrescata qui affidata alla coppia Crescenzi/di Gennaro, nell'ambito di una bella operazione dickensiana di Mattioli.
Quoziente lista: 8 su 10. magari non subito.

Tommaso Landolfi - Un paniere di chiocciole. Cinquanta elzeviri (Adelphi, 11 aprile)
Nella ricca produzione di Landolfi, questi cinquanta elzeviri apparsi sul Corriere della Sera rappresentano un volume da accostare a Del meno e Diario perpetuo, entrambi da Adelphi, e che raccolgono il resto di questa produzione giornalistica dello scrittore. Sono però elzeviri molto poco tradizionali, raccontini dal classico passo landolfiano, forse ulteriormente valorizzato dalla natura molto breve. È solamente un peccato, la mancanza di qualsivoglia prefazione che aiuti a collocare correttamente i tre volumi in termini temporali, eccetera.
Quoziente lista: 7 su 10 per tutti e tre i libri, ma appunto peccato per la poca "cura" a servizio del lettore.


Commenti