GENERAZIONE ANTIPATICA Dove sei, mondo bello è l'ultimo romanzo di Sally Rooney ed è secondo me un libro di una qualità fuori dall'ordinario, sia da un punto di vista narrativo (la Rooney ha una capacità di scrittura invidiabile - letteralmente) che diciamo sociologico, come report dei pensieri e delle azioni della generazione millennials, qui ritratta, come di consueto nelle opere della scrittrice, nel quotidiano, senza un vero motivo o pretesto di innesco forti dell'azione romanzesca. Sul web ho però assistito a una notevole polarizzazione sull'autrice e sul libro che forse merita qualche considerazione, nella misura in cui essa mi aiuta poi a spiegare il romanzo. Da una parte, diciamo partendo dagli aspetti più superficiali, Sally Rooney come appare nella sua dimensione pubblica non sembra particolarmente simpatica, e non lo sono particolarmente i suoi personaggi: d'altra parte la gente non è simpatica e mi pare che la scrittrice tenga conto di questo aspet
IN USCITA QUESTA SETTIMANA Come di consueto, una lista di libri interessanti in uscita nella settimana corrente o in questo caso quasi finita. Scott Spencer – Un oceano senza sponde (Sellerio, 21 giugno) Con Un amore senza fine Scott Spencer era diventato il classico autore molto letto e discusso nei gruppi di lettura, in parte per ottime ragioni (il libro era un po’ ossessivo nella visione, ma appagante). Questo nuovo romanzo è pure una ricognizione su amore e ossessioni, in questo caso declinata nei territori di quello omosessuale. Daniel Mason – Resoconto del mio passaggio sulla terra (Neri Pozza, 21 giugno) Un libro finalista del Pulitzer 2021, si tratta di una raccolta di racconti uniti da un interesse per il fantastico, per il magico e per l’illusorio, ambientati in diversi periodi storici, con paragoni importanti come quelli con Borges e Calvino (effettivamente leggere le descrizioni ha un gusto soprattutto borgesiano, poi si sa che ai paragoni va sempre fatta la tara). Heinr