Passa ai contenuti principali

LIBRI E RECENSIONI. LAVINIA MANNELLI - STORIA DEI MIEI PELI

IL PELO NELL'UOM*

Lavinia Mannelli

Storia dei miei peli di Lavinia Mannelli (giovane, toscana, esordio nel 2023 con L’amore è un atto senza importanza) è un libro che parte in modo fulminante, ti fa credere di svilupparsi in una certa direzione (il „lamento“ – in senso quasi portnoyano – di una femminista precaria e piuttosto radicale) e poi diventa un’altra cosa, una sorta di satira travolgente di tutto ciò che credevi il romanzo sarebbe diventato, per cui ti trovi davanti alla satira, virata spesso in grottesco, di quel femminismo precario e piuttosto radicale che la protagonista (Nome: Lavinia Mannelli) esprime, teorizza e vive nelle prime pagine.
In questa storia di formazione e deformazione, gli elementi maggiormente distintivi non li cercheremo in trama e struttura, ma sono rappresentati da una lingua accesa, composita, multiforme nel suo includere citazioni alte (tutto sommato la protagonista sta provando a intraprendere una carriera universitaria) e gerghi social e dall'alto tasso di comicità iconoclasta, come in un film di Buñuel, che non risparmia nulla e nessuno.
 
I peli del titolo, peraltro, ci sono, poi vengono tagliati, poi tornano, e se il titolo stesso può sembrare stravagante, appuriamo invece che esso descrive in maniera praticamente letterale il contenuto del libro; sapete che per me le trame e i loro riassunti non sono particolarmente importanti, diciamo in grande sintesi che i peli di Lavinia sono inizialmente l’orgoglio della Lavinia letteraria, per trasformarsi poi in mezzo di sostentamento ma anche in ossessione (non solo per lei). E basti come descrizione sommaria.
 
Storia dei miei peli è un libro fresco e divertente, che può a volte spiazzare per alcune puntate in un surreale, grottesco, assurdo talvolta quasi kafkiano (specie verso il finale, da non rivelare assolutamente, neppure in accenno) ma che appunto „fa ridere“ educando (i temi sono importanti: il precariato, l’instabilità economica, la difficoltà di realizzarsi, il gap tra ideali e realtà, il tradimento degli amici) e ha una freschezza piuttosto inconsueta in un tempo che (talvolta) sembra prediligere storie più austere e in sospetto di ricatto emotivo. Un romanzo molto interessante, una scrittrice brava e da seguire
.

Voto: 7+

----------------------------------------------------- 
Informazioni sul libro
Lavinia Mannelli - Storia dei miei peli
66th and 2nd 2025
288 pag.
Attualmente in commercio
-----------------------------------------------------

 


Commenti