UN ANNO IN NOVITÀ Parlando di novità, come indicato nel sottotitolo, questo 2025 appena iniziato non si annuncia finora con libri di quelli che personalmente attendo con una certa trepidazione (per l'anno appena passato mi vengono in mente Ford e Markley, per esempio) ma questo non è necessariamente un male, significa che saremo forse ancora più pronti per nuove e inattese scoperte, contando però su una buona base di uscite interessanti (e che per alcuni lettori certamente produrranno quell'effetto che descrivevo sopra). Peraltro e come sempre resta in questo momento dell'anno un'area di non conoscenza, di uscite prevedibili ma non certe: per esempio il nuovo Lethem (Brooklyn Crime Novel, del 2023, dovrebbe uscire tra aprile e maggio per La Nave di Teseo), il Gaddis edito (J.R.) e inedito (A Frolic of His Own) per Il Saggiatore. Qualcuno addirittura aspetta il secondo capitolo della trilogia di Franzen aperta con Crossroads, ma in questo caso si è ancora in alto mare pe...
LIBRI E RECENSIONI. MARISA FORCINA - FRANÇOISE COLLIN. PENSARE NELLA DIFFERENZA, PENSARE NELLA LIBERTÀ
UNA VITA DI RAGIONAMENTI Di Manuela Monda “Una sola immagine racchiude molti discorsi”. Così, Marisa Forcina, riprendendo le parole di Françoise Collin, in relazione al legame che per la filosofa esisterebbe tra femminismo e fotografia, tra femminismo e scrittura, tra femminismo e arte, intesi come reciprocità di sguardi differenti sul mondo, in questo volume che mi piace definire non solo un saggio filosofico ma anche una dissertazione sul ricordo e sull’amicizia, sembra stabilire una base di contenimento di quello che è stato tutto il pensiero della filosofa francese. Un saggio che, affidandosi al potere evocativo delle parole, che sono declinate, raccontate e utilizzate come se fossero delle entità angeliche (angeli che Françoise Collin amava particolarmente perché in loro rivedeva tutta la potenza straordinaria dell’annunciazione come incarnazione) è, anzitutto, un tentativo di restare in dialogo con una donna che non c’è più attraversando tutta la portata di quelle che sono state...