Passa ai contenuti principali

LIBRI IN USCITA DAL 13 OTTOBRE. WIERINGA, MURNANE, TIECK, LETTERATURA INGLESE

LIBRI IN USCITA

Tommy Wieringa - Nirvana (Iperborea, 15 ottobre)

Tommy Wieringa

Wieringa è scrittore olandese di grande valore, avevo Una moglie giovane e bella e la sua riflessione su infingimento, menzogna, ipocrisie, maschio occidentale mi era apparsa molto convincente.
Qui lo scrittore compare direttamente in una nuova storia di riflessione sulla "umana miseria" e su potere e peso del passato, ma mi pare non lo faccia in senso carreriano, ma piuttosto come poteva averlo concepito Philip Roth in Operazione Shylock o nei panni di Zuckerman (in pratica, come istanza narrativa, solo in parte vera emanazione dell'autore).
Quoziente lista: 9 su 10.
Incipit: Dopo anni di disuso, nell’estate del 1990 nella piscina tra la villa e i margini del bosco si nuota quasi ogni giorno. L’ondata di calore iniziata a f ine luglio e durata dieci giorni è finita, ma fa ancora molto caldo. Sul fondo della vasca, un ragazzo batte un’altra volta il suo record di apnea.
 
Paolo Bertinetti - Il romanzo inglese del '900 (La Nave di Teseo, 17 ottobre)
Uno di quei testi sacri critico-catalogatori che devo avere, qui nella forma che preferisco in termini di divulgazione, con gli autori in ordine alfabetico.
Ho controllato, e c'è Martin Amis (normalmente non si potrebbero avere dubbi, ma a volte lo vedo mancare da liste dei migliori autori inglesi).
Quoziente lista. 10 su 10.

Ludwig Tieck – Il superfluo della vita (Carbonio, 17 ottobre)
Una novella ottocentesca (che per motivi ignoti avevo già messo nella lista di luglio) dalla penna di quello che potrebbe essere un classico nascosto, un autore tedesco per il quale sono state viste analogie con Goethe e Shakespeare (Tieck ne fu traduttore in tedesco e in effetti la storia ha qualcosa di Romeo e Giulietta).
Quoziente lista: 6 su 10 (devo dare un'occhiata).

Gerard Murnane - Distretti di confine (Safarà, 16 ottobre)
Ultimo libro finora pubblicato di Murnane, e secondo alcuni sua opera finale in assoluto (per programma dell'autore), mi pare a prima vista libro gemello del cerebrale seppur affascinante Le pianure, una "poetica" della natura e delle tradizioni australiane, ma declinata con metodo sperimentale e quasi filosofico.
Quoziente lista: 7 su 10 (Le pianure era appunto molto celebrale, a un certo punto quasi "astratto" e allo stesso tempo affascinante. Sono un completista, mi va di terminare il lavoro).





Commenti