INATTENDIBILITÀ LOGICA
Di Valentina Murrocu
Enfisema dello stile è un libro di Roberta Sirignano, uscito per Marco
Saya nel 2025. Fin dalle prime pagine, il lettore è colpito dalla quasi totale
assenza dei nessi causali, quell'inattendibilità nella logica di
cui parla l’autrice (p. 26) così come dall'ossessività di questo flusso di
coscienza reiterato: i testi che compongono il libro afferiscono sicuramente
alle scritture di ricerca, sia per i tratti marcatamente sperimentali, sia per
l’allontanamento dalla lirica tout court.
Il titolo è indicativo dell’intento dell’autrice: guardare allo stile
come a una patologia che affligge la scrittura e la limita, ostruendo le
possibilità di comunicazione quel cementificare la ricerca, sogliare
di ricerca, (p. 28). Su questa pars destruens si fonda la
possibilità di nominare la realtà senza mediatori o troppe costrizioni, nel
flusso del momento percettivo, in un continuo elenco: «la dinamica interrotta
buia lampo immacolando il/declino in crescita con costante limpida visualizzare
un/altro livello avvinghiarsi al braccio il limite decisorio a/uso collante
difficile da evitare tramite decomposizione/lievitano labbra concessione di
grinfia sollevata» (p. 29).
Dal punto di vista stilistico colpiscono il già menzionato flusso di
coscienza ed elenco, la prevalenza della paratassi, un tono alto tragico e uno
sguardo decisamente straniato, l’uso di un lessico colto e insieme quotidiano;
quest’ultimo accoglie termini che vanno da “decisorio” a “esistenziale”, da “lagna”
a “giravolta”. L’autrice assume un punto di vista esterno a quanto scrive, con
l’approccio a metà strada tra il chirurgo e il fotografo: a rendere bello il
libro, concorrono infine l’assenza di finalismo e giustificazione estetica.
-----------------------------------------------------
Marco Saya 2025
-----------------------------------------------------
Segue un testo dal libro:
sotterranei rumorosi fuori orecchio in altezza
responsabili sembrano essere piastrelle o travi
o quello
che giace sulla biologia del tetto in elevazione
di punta
triangolo immobile
novità sonora percepita in spostamento vento
nome da
ovest sfiora anzi colpisce anzi sferza incisione
pungente
passaggio ontologico sostanza lucida a font
periodo
grigio mescolato sans serif
fatto preliminare ma disgiunto in funzione di
giorno di
settimana a quadro scacchiera come sintomo di
disdegno orientato
(p.45)
Commenti
Posta un commento