Passa ai contenuti principali

LIBRI IN USCITA A FINE FEBBRAIO: SU TUTTI HORCYNUS ORCA

LIBRI IN USCITA

Stefano D’Arrigo – Horcynus Orca (Rizzoli, 25 febbraio)

Horcynus Orca

Che dire? Torna disponibile uno dei capolavori della letteratura italiana del ‘900, un romanzo poderoso, magico, dall'inventiva linguistica inesauribile e che non finisce di stupire (e, sì, di sfidarti e metterti in difficoltà) neppure alla seconda o alla terza lettura.
Edizione di un certo rilievo, con un making of fatto di fotografie e documenti, prefazione storica di Walter Pedullà, uno scritto di Giorgio Vasta e postfazione di Siriana Sgavicchia.
Quoziente lista:irrinunciabile, seppur impervio
Incipit: "Il sole tramontò quattro volte sul suo viaggio e alla fine del quarto giorno, che era il quattro di ottobre del millenovecentoquarantatre, il marinaio, nocchiero semplice della fu regia Marina 'Ndrja Cambrìa arrivò al paese delle Femmine, sui mari dello scill’e cariddi."

Maaza Mengiste – Sotto lo sguardo del leone (Einaudi, 25 febbraio)
Questo è l’esordio della scrittrice etiope-americana Maaza Mengiste, arrivata anche in Italia qualche anno fa con Il re ombra.
Sotto lo sguardo del leone è di qualche anno precedente, e presenta temi simili, ben piantati nella storia “violenta” del suo paese di origine.
I toni mi sembrano tra il realismo (non magico, anche se me lo sarei aspettato) e la comprensibile "passione civile" e idealista.
Quoziente lista: 6 su 10
 
Mokhtar Amoudi – Le condizioni ideali (Gramma Feltrinelli, 25 febbraio)
Se ho ben capito, questo romanzo, esordio di uno scrittore arrivato alla narrativa dalla banlieu e da una infanzia e adolescenza movimentate, è stato un caso editoriale di una certa dimensione in Francia (premi,critica, successo) anche per le caratteristiche spiccatamente autobiografiche.
Come ci si può aspettare anche per caratteristiche generazionali (l'autore è classe 1988) la scrittura è molto ritmata e paratattica.
Quoziente lista : 7 su 10
 
Maylis de Kerangal – Giorno di risacca (Feltrinelli, 25 febbraio)
Il romanzo (breve) più recente della de Kerangal, che anche nel nostro paese ha un buon seguito di estimatori direi "
di culto".
La storia si svolge in una sola giornata, a Le Havre, e ha un "gancio" quasi thriller che appare molto interessante.
Quoziente lista : 8 su 10
 
Hermann Kurzke – Thomas Mann. La vita come un’opera d‘arte (Carocci, 28 febbraio)
Libro grosso, costoso e indubbiamente specialistico, ma comunque una delle più importanti biografie letterarie di Mann.
Quoziente lista : libro che dovrò avere tra i cosiddetti “testi sacri” delle mie collezioni di critica e saggistica.

Commenti