BREVE RICOGNIZIONE DEL PASSATO

Oh ghetto amore mio è poco più di un racconto breve esteso a racconto medio grazie a un corpo generoso, allo stesso tempo a prezzo modico e con edizione vintage (seppur dello scorso anno) Giuntina ci introduce alla narrativa dello scrittore guatemalteco di origine ebrea Eduardo Halfon.
Si tratta qui della tipica ricognizione-quest delle proprie radici: lo scrittore parte dalla figura del nonno polacco salvatosi dalla Shoah e intraprende un viaggio, fisico e letterario, a Lodz, in quello che era stato il ghetto del titolo.
La tecnica, l´elusività, potrebbero ricordare Patrick Modiano, o anche un modo di romanzi più corposi dedicati alla stessa tematica. La ricerca, l´iniziale fastidio, la lingua sconosciuta, le foto, i biglietti, gli indizi.
Tutto questo viene concentrato in una trentina di pagine che convincono del talento dell´autore senza ovviamente dare giudizi definitivi vista appunto la natura breve dell´opera.
Dello stesso, volendo lavori piú probanti, è disponibile da noi Il pugile polacco per Rubbettino. Potrebbe valerne la pena.
---------------------------------------------------
Eduardo Halfon - Oh ghetto amore mio
Traduzione di Vincenzo Barca
Ed. Giuntina 2017
52 pg.
Attualmente in commercio
-----------------------------------------------------
52 pg.
Attualmente in commercio
Commenti
Posta un commento