UNA STORIA AL FEMMINILE

L´ Abraham B. Yehoshua degli ultimi romanzi non é magari stato quello dei suoi capolavori, ma insomma l´uscita di un suo nuovo romanzo é sempre un evento, se vogliamo, e appunto a Ottobre sarà pubbblicato per Einaudi il nuovo "La comparsa".
É una storia secondo me molto tipica per quest´autore, che riesce benissimo a sondare il privato senza lasciare da parte i grandi temi della sua terra.
Si parla della musicista Noga che a 41 anni é "costretta" al divorzio perché si rifiuta di avere figli. Deve provvisoriamente sistemarsi nella casa della sua infanzia a Gerusalemme (che é anche la città natale di Yehoshua), in un vecchio quartiere dove la protagonista si trova a fronteggiare la disapprovazione e il sospetto di chi non condivide la sua scelta.
Insomma la dialettica tra privato e religione e "scelte politiche" in senso lato continua a essere centrale nell´opera del grande scrittore israeliano.
Piccola (o grande) curiosità: dal punto di vista personale (non so poi come venga giocata la cosa nel libro) Yehoshua ha attaccato senza mezzi termini le donne che rifiutano di avere figli, creando notevole polemica in patria. Sarà interessante vedere come romanziere e "pensatore/intellettuale" giocheranno questa partita a livello narrativo.
Commenti
Posta un commento