UN ANNO IN NOVITÀ Parlando di novità, come indicato nel sottotitolo, questo 2025 appena iniziato non si annuncia finora con libri di quelli che personalmente attendo con una certa trepidazione (per l'anno appena passato mi vengono in mente Ford e Markley, per esempio) ma questo non è necessariamente un male, significa che saremo forse ancora più pronti per nuove e inattese scoperte, contando però su una buona base di uscite interessanti (e che per alcuni lettori certamente produrranno quell'effetto che descrivevo sopra). Peraltro e come sempre resta in questo momento dell'anno un'area di non conoscenza, di uscite prevedibili ma non certe: per esempio il nuovo Lethem (Brooklyn Crime Novel, del 2023, dovrebbe uscire tra aprile e maggio per La Nave di Teseo), il Gaddis edito (J.R.) e inedito (A Frolic of His Own) per Il Saggiatore. Qualcuno addirittura aspetta il secondo capitolo della trilogia di Franzen aperta con Crossroads, ma in questo caso si è ancora in alto mare pe...
ESTATE 2025, CON IMPEGNO Di Valentina Murrocu Mariangela Guatteri, Figurina Enigmistica, ikonaLiber 2013. casa, ironia, rovesciamento, sottrazioni Davide Andreatta, insert koinè, [dia•foria 2017. molteplicità, regole, recinto, cielo Sarah Di Piero, Reparto da qui, Argolibri 2019. ali, impazienza, arance, selva Riccardo Innocenti, Lacrime di Babirussa, NEM 2022. perdita, oggetti, rimozione, desiderio Mario Corticelli, libro della natura e del continuo, déclic 2024. flusso, mondo, cervo, poteri June Scialpi, Retriever (Possibile inquadramento teorico di un), Tic 2025. riporto, impalcatura, territorio, linguaggio